Profondo BLU

Viaggi e crociere per subacquei nel mondo

Tour Operator specializzato dal 1985 in Vacanze su Misura per subacquei
Un solo contatto per infinite possibilità di viaggio

La bacheca delle offerte

CROCIERA MALDIVE
itinerario the BEST of MALDIVES

dal 25/08 al 02/09/23
Partenza da Milano Malpensa
Quota a persona (Non sub) 2.298€ Quota a persona (Sub) 2.298€

VACANZA PERFETTA
MADAGASCAR
NOSY BE HOTEL & SPA

dal 02 al 11 Agosto 2023
Partenza da Milano Malpensa
Quota a persona (Non sub) 2.293€ Quota a persona (Sub) 2.780€

Viaggi e crociere
America e
Caraibi

Viaggi e crociere
Africa e
Medio Oriente

Viaggi e crociere
Asia e
Oceano Indiano

Viaggi e crociere
Oceania e
Pacifico

Viaggi e crociere
Sud Europa e
Atlantico

IMMERSIONI SUBACQUEE: LE REGOLE PER IMMERGERSI IN SICUREZZA

Viaggi e Crociere per subacquei nel mondo

Prima dell'immersione

Check dive, alcol, tabacco 

Il primo giorno, la maggior parte dei diving prevede un check dive/ intro dive obbligatorio. Questo permette di stabilire la giusta quantità di zavorra e serve alla propria sicurezza. Perciò va accettato anche dai subacquei esperti. Dormi un numero sufficiente di ore e immergiti solo se stai bene e se non sei raffreddato. Rinuncia agli alcolici e al tabacco prima dell’immersione.

Briefing e controllo preimmersione

Al momento del briefing e del controllo reciproco preimmersione parla con il compagno per chiarire le preferenze e le esperienze d’immersione. Adegua l’immersione alla persona con la minor esperienza.

Immersione

Regole sempre valide

Sii consapevole della responsabilità per te stesso e per il compagno d’immersione nonché dei possibili pericoli generali.

Segui attentamente il briefing e attieniti alle indicazioni delle guide esperte. Chiedi maggiori informazioni se non hai capito tutto.

Dopo un lungo periodo senza esserti immerso, inizia con immersioni facili e non profonde.

Limitati nella quantità e nella durata delle immersioni anche se l’offerta prevede immersioni illimitate.

Al momento della discesa effettua uno stop di controllo (controllo di erogatori, rubinetti, GAV e computer).

Se possibile resta sempre in curva per tenere basso il rischio di un incidente decompressivo.

Rispetta le profondità massime previste dal tuo brevetto e dai singoli Paesi.

Le immersioni lunghe e profonde richiedono una formazione adeguata e una sufficiente esperienza.

Risali con un massimo di 10 metri al minuto.

Effettua sempre uno stop di sicurezza.

Porta sempre con te una piccola torcia (torcia backup)

Rispetta la natura: non toccare flora e fauna.

TORNA SU