Viaggi e crociere per sub Indonesia: Come un filo di perle disteso sinuosamente in un mare di corallo, l'arcipelago indonesiano è un epicentro di biodiversità, la capitale è Jakarta, si allunga con più di 17.508 isole dal continente asiatico fino al confine con l'Oceano Pacifico.
L'Indonesia, ospitando una varietà di vita marina più grande che in qualsiasi altro posto sulla terra situata nel cuore del triangolo corallino, l'Indonesia è un paradiso per i sub. Da minuscoli cavallucci marini pigmei e creature macro alle magnifiche mante e ai possenti Mola, c'è molto da vedere. Goditi belle immersione alla deriva sulla barriera corallina, le fantastiche immersioni notturne, le straordinarie muck dive alla ricerca di microcreature introvabili in tutto il resto del mondo e le ripide pareti mozzafiato. I subacquei esperti di relitti trovano numerosi relitti della Seconda Guerra Mondiale. L'Indonesia si adatta a tutti i budget e a tutti i gusti di vacanza con possibilità tanto diverse e abbondanti quanto la vita marina.
Documenti necessari per l'accesso:
È necessario il passaporto in corso di validità e il visto per soggiorni superiori a 60 gg.
Vaccinazioni:
Febbre gialla - Il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è richiesto ai viaggiatori in provenienza da zone infette. I paesi e aree inclusi nelle zone endemiche sono considerati dall'Indonesia come zone infette.
Malaria - Il rischio di malaria esiste tutto l'anno nell'intero paese fatta eccezione per la municipalità di Giacarta, le grandi città e le principali località turistiche di Java e Bali.
Segnalata resistenza del P.vivax alla clorochina a Irian Jaya.
Profilassi raccomandanta nelle aree a rischio: C+P; in Irian Jaya: MEF.
Ambasciate e consolati in Italia:
Via Campania, 53 - 00187 Roma
Tel.06/4200911 - Fax 06/42010428
Ambasciate e consolati in loco:
- Jakarta (Giava) Jalan Diponegoro, 45
Tel. ++6221 337445 - 323490 - Fax 337422
- Denpasar (Isola Di Bali) . Bypass Ngurah Rai - Gedung Asia Lotus Tour, Jimbaran - Bali
Tel ++62361 701005 - Fax 701005
- Padang (Sumatra Occidentale) Ji. Hayam Wuruk 22/4-25118 Padang
Tel. ++62751 32071 - Fax 34424
Email e siti Internet: italemba@rad.net.id - italconsbali@italconsbali.com - sito web
Nome in lingua locale: Republik Indonesia
Governo: Repubblica presidenziale
Superficie (Km2): Km 1.919.317
Popolazione: 206.338.000
Densità della popolazione (per Km2): 107 ab. per Km2
Capitale: Giacarta (Jakarta)
Lingue utilizzate: Bahasa Indonesia (uff.) Giavanese, Inglese, Olandese
Religioni: Musulmani 87,2% - Cristiani 9,6 % - Induisti 1,9% - Buddisti 1%
Gruppi etnici: Giavanesi 39% -Sudanesi 16% - Malesi 12% - Maduresi 4% - altri 29%
Moneta: Rupia Indonesiana
Fuso orario: Zona occ. +7 - zona centr. +8 - zona orient. +9
Prefisso telefonico: ++62
Corrente elettrica: 127/220V* 50 Hz C, E, F * è in corso la conversione a 220V già completata nelle principali città.
In Indonesia c'è la stagione secca o quella delle piogge. Nella maggior parte delle regioni, la stagione secca va da maggio a settembre, con le piogge che cadono tra ottobre e aprile. La stagione delle piogge inizia più tardi nell'Indonesia orientale, poiché il paese è così esteso.Anche se puoi viaggiare e fare immersioni in Indonesia tutto l'anno. Per l'ovest di Komodo, prova da maggio a settembre. A est di Komodo, meglio da ottobre ad aprile.. L'Indonesia ha un clima tropicale con l'equatore che la attraversa. Le immersioni sono possibili tutto l'anno, ma vale la pena notare che la temperatura, la visibilità e la corrente variano notevolmente in questo vasto paese. Assicurati di controllare le condizioni di ogni destinazione in cui hai intenzione di immergerti prima di partire. La temperatura marina varia tra i 27°C ed i 29°C e la visiblità nel mare è valutata tra i 20 ed i 40 metri in funzione della stagione.Sufficientemente costante invece è la temperatura esterna, la quale si attesta durante i dodici mesi intorno ai 30°C.
Tra esse l'isola di Sulawesi conosciuta anche come Celebes, dalla forma accartocciata, si trova tra il Borneo e le Molucche.
L'attuale nome di Sulawesi sembra provenire da Sula (isole) e "besi" (ferro), facendo riferimento ai giacimenti di ferro che si trovano intorno al Lago di Matano, i più ricchi dell'intera area sud-orientale dell'Asia.
Protetta dalle montagne e colonizzata da una fitta jungla, l'isola al suo interno ha assicurato alle primordiali popolazioni che la hanno abitata un sicuro rifugio, tanto che alcune di esse sono riuscite a mantenere i propri usi e costumi inalterati fino ai giorni nostri.
Makassaresi, Bugis e cristiani del Minahasa sono i maggior gruppi etnici, ma il più intressante è costituito dai sono i cristiano-animisti Toraja che vivono sull'altipiano centrale, di cui sono famose le cerimonie funebri che richiamano durante l'anno schiere di turisti.
Il paesaggio di Sulawesi è di una bellezza unica, da togliere il fiato a qualsiasi viaggiatore.
Ubicata in una zona di transizione essa infatti raggruppa specie animali molto particolari, alcuni di derivazione asiatica altri australiana.
E' così che si possono osservare maiali-cervo, dalle gambe lunghe e zanne ricurve all'insù, bufali nani non più alti di un metro, marsupiali ed alcuni primati tra cui il più piccolo al mondo alto solo dieci centimetri che risponde al nome di "tarsio spettro", ed il macaco nero.
Anche la vegetazione è assai lussureggiante, da non perdere per gli appassionati di botanica.
Le Molucche del Nord sono un gruppo di isole nel Mare di Halmahera. L’arcipelago, che consiste in un migliaio di isole sparse tra il Mar di Banda e il Mare delle Molucche, è delimitato ad ovest dall’Isola di Celebes, a nordovest dall’arcipelago delle Filippine, ad est dalla Nuova Guinea, a sud dall’Australia e a sudovest dall’isola di Timor.
Le Molucche si trovano sulla placca continentale australiana e godono di un clima tipicamente tropicale.
La vegetazione è ovunque molto lussureggiante con ampie ed inesplorate foreste tropicali. Il capoluogo è Ambon situata a sud di Seram, l’isola più grande dell’arcipelago.
L’importanza storica delle Molucche deriva dall’intenso commercio di prodotti ed essenze coloniali sviluppatosi nei secoli grazie a commercianti arabi, indiani e cinesi che in questi luoghi trovavano prodotti come i chiodi di garofano, la noce moscata ed il macis;
Spezie che nei mercati europei venivano acquistate per conservare ed aromatizzare le carni, preparare lozioni per alleviare i dolori causati da reumatismi e gotta oltre che per preparare diversi tipi di essenze usate per ottenere pregiati profumi.
Con una superficie prossima ai 230.000 kmq, l'isola di Sulawesi è suddivisa in quattro provincie: Sulawesi Sud, Sud-Est, Centrale e Nord.
Ed è proprio quest'ultima area, di cui Manado è la capitale che si è affermata in questi ultimi anni tra le destinazioni più ambite dai subacquei.
Il territorio che circonda Manado è denominato "minahasa", termine talvolta indicato per designare l'intera penisola settentrionale.
La zona offre numerose escursioni terrestri per visitare laghi, vulcani, sorgenti termali, innumerevoli risaie coltivate a terrazza ed il Parco Nazionale di Tangkoko-Batuangus.
Gli abitanti di queste isole, circa duemila, traggono il loro reddito soprattutto dalle coltivazioni di cocco e di alberi da frutta.
L'Isola di Alor è la maggiore isola nell'arcipelago di Alor localizzata all'estremo oriente delle Piccole Isole della Sonda che corre lungo la catena di isole meridionale dell'Indonesia, che da occidente include isole come Bali, Lombok, Sumbawa, Ko modo, e Flores.
Ad est dell'isola attraverso lo Stretto di Ombai si trovano le isole di Wetar e Atauro, ma la seconda non appartiene all'Indonesia, ma al piccolo Stato di Timor Est. A sud, attraverso lo Stretto di Alor, si trova la parte occidentale dell'isola di Timor. A nord si estende il Mar di Banda. Ad ovest giace l'isola Pantar e altre isole dell'arcipelago Alor, oltre al contingente maggiore delle Isole della Sonda (Bali - Giava - Sumatra)
Alor ha un'area di circa 2.800 km², che la rende la maggiore isola dell'arcipelago Alor. Kalabahi è l'unica città dell'isola, con una popolazione metropolitana di circa 60.000 abitanti. La varietà dei prodotti che si possono trovare a Kalabahi è davvero sorprendente, considerata la sua dimensione e localizzazione. Alor ha origini vulcaniche ed una superficie molto rocciosa.
La regione vicino Kalabahi è l'unica area pianeggiante, ed è per questo motivo che gli olandesiposizionarono la capitale e il porto principale (Alor-Kecil) in questa parte dell'isola, nel 1911. Nell'arcipelago di Alor si possono trovare i migliori posti in Indonesia dove fare snorkeling ed immersioni,
Clima locale: Ci sono due stagioni distinte: quella umida e quella secca. Da fine marzo a settembre i monsoni orientali assicurano bel tempo, mentre da dicembre a circa metà marzo, il clima è caratterizzato dalle piogge portate dai monsoni occidentali, piogge tuttavia di carattere monsonico quindi di breve durata per poi far riapparire il sole.
Le temperature durante la stagione delle piogge sono piacevoli, tra i 21 ed i 33°C. Le maggiori precipitazioni si hanno a dicembre e gennaio, quando l’umidità è del 75-100%.
Immersioni: Alor è una recente scoperta per i subacquei. Qui si possono incontrare squali volpe, squali martello, Mola Mola, pesci napoleone, squali di barriera, tartarughe, barracuda, cernie giganti e tonni, aquile di mare.
La grande quantità di fauna marina di questi fondali non è l'unica caratteristica si trovano anche splendide formazioni coralline e rocciose con una ricca varietà di coralli molli e duri.
Anche gli amanti della macro potranno soddisfarsi con i mandarin fish oltre a cavallucci marini pigmei, murene, frog e pipe fish, mentre nelle vicinanze, tra caverne e pareti, i divers potranno osservare il passaggio di banchi di fucilieri e tonni.
L'arcipelago di Bunaken rappresenta per i sub una delle meraviglie del mondo. Le insolite forme e gli splendidi colori della scogliera corallina a picco catturano l'attenzione di chi per la prima volta giunge in questi luoghi.
Peculiarità dei fondali di Bunaken è la biodiversità, ovvero le differenti specie che si concentrano in un'unica area.
Oltre a ciò anche la morfologia è singolare, le pareti infatti si perdono nel blu senza fine, seguendo un profilo particolarmente ripido.
Numerosi sono i punti di immersione (una trentina) distribuiti tra le isole e sono raggiungibili in circa quaranta minuti di barca da Manado.
Generalmente riconosciuto come il miglior paese al mondo per le immersioni, l'Indonesia ha più diversità marina di qualsiasi altro posto sulla terra. Nel bel mezzo del "Triangolo dei Coralli" che si estende dall'Australia alle Filippine e attraverso il Borneo fino al Pacifico del Sud, questo paese è al centro del cuore dell'oceano, dove la varietà marina sembra possa essere nata.Con il 20% delle barriere coralline del mondo, oltre 3.000 specie diverse di pesci e 600 specie di coralli, pareti con acque profonde, montagne marine vulcaniche, relitti della seconda guerra mondiale e una varietà infinita di macro vita, le vacanze subacquee in Indonesia sono eccellenti e poco costose.Puoi immergerti qui e trovare qui tutti i meravigliosi pesci, dalla macro al pelagico,e la più grande biodiversità marina del mondo. Dagli incontri con i grandi pelagici nelle acque di Komodo, alla farti trasportare dalle correnti sui campi incontaminati di corallo a Raja Ampat, ammirando gli enormi branchi di pesci nelle isole Banda, fino a fotografare le microscopiche creature marine del Sulawesi, Ci sono pacchetti per soddisfare tutte le esigenze, compresi i resort di immersione a Bali, Sulawesi Nord e Raja Ampat, nelle Molucche del nord dove è possibile soggiornare nel comfort di ottimi resort proprio su siti di immersione di classe mondiale, dove biologi marini, fotografi e subacquei dilettanti vengono a godere della loro passione Uno dei modo migliori per apprezzare l'Indonesia sono le crociere subacquee Le crociere a Raja Ampat permettono di esplorare le acque più ricche di biodiversità del pianeta, immergendosi in siti incontaminati e remoti con tutto il comfort e la facilità di un safari in barca. Komodo è una destinazione privilegiata che offre esperienze ld per tutte le tasche e che offre una barriera dai colori vivaci, un sacco di pesci e la promessa di incontri con mante, squali e altro, oltre naturalmente a visite a terra per vedere i draghi di Komodo. Alcune barche ti porteranno più lontano, in posti come Cenderawasih Bay o Triton Bay in West Papua, le isole Banda, Sangalaki, Ambon e Alor, dove le barche sono poche e si trovano solo veri subacquei in cerca di piacere.
Una destinazione così vasta e varia come l'Indonesia è molto difficile da limitare a pochi punti salienti, ma qualsiasi considerazione su un viaggio per immersione dovrebbe considerare almeno le seguenti aree:
Raja Ampat
Una delle poche destinazioni rimaste che ti permette veramente di sentirti come un pioniere di immergerti dove pochi si sono immersi prima. Si può ammirare l'incredibile scenario della parte superiore di West Papua, navigare in acque dove poche barche si avventurano e sperimentare alcune delle più interessanti immersioni subacquee in Indonesia e quindi nel mondo. Per coloro che vogliono allontanarsi da tutto e immergersi in un paradiso remoto senza scendere a compromessi sul comfort, le cociere a Raja Ampat sono la scelta migliore.
- Parco Nazionale di Komodo
Le isole del mito e della leggenda dove si trova il drago di Komodo(varano), sono circondate da acque ricche di nutrienti dove un caleidoscopio di colori e di vita attende i subacquei. Mante, delfini e squali competono tra di loro , il tutto in un tripudio di colori dei coralli molli. I viaggi in crocira a Komodo ti permettono di visitare i numerosi e variegati siti che circondano questo impressionante parco marino, alcuni iniziano a Bali e visitano tutti i migliori siti lungo il percorso.Oppure puoi soggiornare su alcuni ben curati resort sorti nel parco da alcuni anni
Sulawesi
L'isola ospita alcune delle immersioni più varie e incredibili del mondo. Immergersi da Manado nel Parco Nazionale Marino di Bunaken significa essere circondati da una bio-diversità marina che è l'invidia del mondo con più varietà di corallo che altrove. Le correnti oceaniche spazzano l'acqua ricca di nutrienti intorno all'isola di Bunaken, il che significa un'abbondanza di vita marina da piccoli crostacei a squali e razze. I siti d'immersione vanno dalle pareti alla barriera corallina e alla ricerca di microcreature nascoste nella sabbia. Bunaken è tra le immersioni più appaganti e rilassanti dell'Indonesia, adatta a tutti i livelli di esperienza.A breve distanza da qui si trova lo stretto di Lembeh posto migliore delle destinazioni per le muck dive. Questo piccolo e calmo specchio d'acqua è dove i macrofotografi e i cacciatori di creature sono d'accordo che offre le immersioni più entusiasmanti. Lungo il fondo di sabbia nera si incontrano più creature marine bizzarre e affascinanti di quante se ne possano desiderare. Questo è il motivo per cui molti subacquei tornano più volte a Sulawesi, un'isola indonesiana dove puoi realizzare tutti i tuoi sogni di immersione.
Isole Banda
Il mare di Banda può essere situato tra le destinazioni più conosciute di Komodo e Raja Ampat, ma per gli esperti merita la propria reputazione come una delle migliori regioni subacquee del mondo. Fare immersioni a Banda significa sperimentare un'incredibile varietà di pesci grandi e piccoli. I grandi pelagici e i grandi banchi abbondano. Le barriere coralline sono sane e fiorenti. Considerate inoltre che molte specie diverse di balene e delfini sono spesso avvistate, e comincerete a farvi un'idea. Le immersioni qui sono varie, colorate e affascinanti.Il Mare di Banda copre un'area enorme e le immersioni variano molto da un posto all'altro. Molti viaggi nel Mare di Banda utilizzano il porto di Ambon, che è una specie di paradiso per i macro. Qui ci si può immergere nella baia di Ambon lungo il fondo di sabbia scura sotto le barche da pesca locali. I pesci di scarto vengono gettati in mare da queste barche, rendendo le acque un vero e proprio banchetto per tutti i tipi di creature strane e meravigliose. Questi includono il pesce scorpione di Ambon, i draghetti con le dita, i cavallucci marini spinosi e diverse specie di murene fino a 10 specie distinte
The forgotten island
Questa è una regione che sta crescendo in reputazione nell'Indonesia orientale, altrimenti conosciuta come il sud-est delle Molucche. Questa sezione orientale del Mare di Banda è spesso immersa insieme ad Alor (a sud) o Raja Ampat (a nord). Poche barche si avventurano qui, quindi ti sentirai come un pioniere che si immerge intorno a isole come Wetar, Nila, Damar, Sermata e Tanimbar. C'è spesso un'eccellente visibilità mentre ti immergi nei drop-off, negli scogli e sui pinnacoli. I punti salienti includono branchi di squali martello (da settembre a novembre), squali balena, pesci pappagallo, oltre a grandi banchi di trevally dagli occhi grandi e barracuda.
Baia di Cenderawasih
Più a nord-est di Raja Ampat, nella Papua occidentale, si trova la grande e sempre più famosa Cenderawasih Bay. È conosciuta soprattutto per le incredibili opportunità di immersioni subacquee con un gran numero di squali balena. Ci sono anche diversi relitti della seconda guerra mondiale da esplorare. Anno dopo anno, mentre la sua reputazione cresce, sempre più subacquei sperimentano le meraviglie di Cenderawasih grazie alla apertura di alcuni dive resort
Bali
L'isola turistica più famosa dell'Indonesia ha un sacco di opzioni per i subacquei di tutti i livelli di esperienza. Pareti profonde, immersioni in corrente attraverso canali d'acqua profonda, barriere coralline, relitti macro creature, mola mola e mante, superbi scenari insulari e prezzi accessibili. Non c'è da stupirsi che Bali sia una destinazione di immersione di successo.
Alor e Flores
Spostandosi ad est di Komodo si trovano le isole di Alor e Flores che, insieme ad altre piccole isole circostanti, formano una regione eccellente per le immersioni. Meno visitate di alcune delle sue vicine più conosciute, Alor e Flores promettono delle immersioni di alto livello senza la competizione per lo spazio che si può vedere altrove. Siti d'immersione variegati, una superba macro-vita, una bassa popolazione umana e un'eccellente visibilità fanno di questa regione un gioiello relativamente poco conosciuto. Squali, brachi di barracuda, critters come pegaso e bobbit vorms oltre ad affascinati colate di lava sottomarina, tutto contribuisce a questa esperienza eccitante
Sangalaki
Quest'isola e le sue vicine isole di Maratua, Kakaban e Derawan sono una remota regione di immersioni al largo della costa orientale del Borneo indonesiano. Sempre più cociere hanno cominciato a visitare la regione negli ultimi anni, ed anche alcuni nuovo resort sono stati costruiti per sub attratti dalla presenza di mante, squali balena, pelagici di grossa taglia, grandi branchi di pesci e scogliere incontaminate. A questo aggiungete lo snorkeling nel lago di meduse di Kakaban e alcuni grandi siti macro, ed è chiaro perché questa regione emergente è vista come una delle principali destinazioni per le immersioni in Indonesia.
Molucche del nord
Immergiti a South Halmahera , un vero paradiso per i subacquei fuori dalle rotte dei sub nel Nord Maluku, Indonesia.L'enorme biodiversità offre un grande mix di pendii corallini e di muck dive che garantiranno momenti indimenticabili sott'acqua. E la cosa migliore: avrete i siti d'immersione tutti per voi. Grandi branchi di sgombri, pesci pipistrello, pesci unicorno, fucilieri e squali di barriera sono di casa. Gli appassionati di macro possono ammirare una serie di cavallucci marini pigmei, pesci fantasma e altri pesci ago, tipi insoliti di gamberi e granchi, rari nudibranchi, vermi piatti e gobidi. Proprio di fronte ad alcuni nuovi resort avrete alte possibilità di vedere tonni, delfini, pesci pilota e altri cetacei.